Sport & divertimento
In una zona dove si respira storia e natura, il modo migliore per viverle è attraverso una rigenerante attività all’aria aperta come l’equitazione, il trekking o il ciclismo. Lunghe escursioni a cavallo immersi nei boschi del Montefeltro e magnifici percorsi in bicicletta o a piedi. Suggestivi sono, ad esempio, i percorsi verso il monte Carpegna, Petrano o Nerone, senza dimenticare il monte San Bartolo a Pesaro , con una splendida vista sul mare.
Attività all’aria aperta
Rimarrà un’esperienza indimenticabile la vista degli stupendi panorami e l’emozione di molti percorsi, protagonisti anche di tappe del Giro d’ Italia. Per i più intrepidi non mancano di certo gli “sterrati”. Gli amanti della mountain bike potranno addentrarsi nel monte delle Cesane, di certo un tratto da non perdere per mettere alla prova la propria passione e capacità.
Su richiesta sarà disponibile una guida che vi porterà nei migliori percorsi della zona anche in notturna nei periodi estivi.
Raggiungere gli Appennini è anche un piacevole obiettivo per i motociclisti. Molti sono i bikers che attraversano la zona verso la gola del Furlo, Bocca Trabaria e Bocca Serriola, oppure verso Pesaro, sul San Bartolo, fino alla Romagna.
Natura
Il territorio marchigiano è davvero suggestivo, non vanno dimenticati i numerosi parchi naturali nelle vicinanze dell’agriturismo:
Monti delle Cesane – riserva naturale statale Gola Del Furlo – parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello – Alpe Della Luna – Monte Catria – Monte Petrano – Monte Nerone – L’Oasi Faunistica La Badia – Monte San Bartolo.
Tutti luoghi incantevoli e di grande interesse naturalistico, caratterizzati da una fitta e intricata rete di sentieri che permettono escursioni molto suggestive.
Divertimenti attrazioni ed eventi
Nel corso dell’ anno numerosi sono gli eventi a Urbino e dintorni: Bio Salus, Festa Del Duca, Festa dell’Aquilone, Straducale (Urbino), cantine aperte, moto raduni, festa del tartufo e della castagna, festa della birra o rievocazioni storiche nelle varie cittadine limitrofe come (Fermignano, Acqualagna, Sant Angelo in Vado, Piobbico, Gradara, Pesaro), pronte a farvi riscoprire la voglia di cultura, divertimenti e sapori legati alla tradizione del territorio.
Alcuni riferimenti utili
http://www.palazzoducaleurbino.it/casa_raffaello_urbino.html
http://www.turismo.pesarourbino.it/elenco/musei/urbino-museo-casa-natale-di-raffaello.html